Attività - cooperazione internazionale
L’Unione europea ha reso disponibili diverse
tipologie di strumenti finanziari, gestiti attraverso: un sistema di “responsabilità condivisa” tra la
Commissione europea e le autorità degli Stati Membri – gestione indiretta o, a livello centrale da parte
della Commissione europea – gestione diretta.
1. Horizon Europe
- budget (95.5 mld €)
- Ambiti tematici: ricerca
scientifica, innovazione e
applicazioni nell’industria e
nella società - Mira a promuovere la ricerca
scientifica, la sperimentazione e
l’innovazione
https://euroservis.eu/horizon-europe/
2.Erasmus+
- budget (14,7 mld €)
- Ambiti tematici: educazione e
formazione, giovani, mobilità e
scambi internazionali, lingue, sport - Mira a promuovere l’educazione e la
formazione a tutti i livelli attraverso lo
scambio di buone prassi, percorsi di
visiting e la definizione di nuove
metodologie di insegnamento e
apprendimento
3.Life
- budget (8,8 mld €)
- Ambiti tematici: ambiente, risorse e
efficienza energetica, biodiversità e
clima - Mira a contribuire al passaggio a un’economia
efficiente in termini di risorse,migliorare lo
sviluppo, l’attuazione e l’applicazione della
politica e della legislazione ambientale e
climatica e a sostenere maggiormente la
governance ambientale e climatica
https://ec.europa.eu/easme/en/life
4.Giustizia
- budget (0,665 mld €)
- Ambiti tematici: collaborazione su questioni
giudiziarie, diritto alla giustizia e lotta alla droga - Intende assicurare che la normativa UE relativa alla giustizia
civile e penale sia applicata efficacemente. Vuole garantire un
adeguato accesso alla giustizia in Europa, sia per i cittadini
che per le imprese nei contenziosi transfrontalieri e
sostiene l'intervento dell'Unione per contrastare le droghe
e la criminalità
https://ec.europa.eu/info/funding-tenders
5.Fondo asilo e migrazione(AMIF)
- budget (9.882 mld €)
- Ambito tematico: asilo, migrazione,
integrazione, diritti - Si concentra sui flussi migratori e sulla
gestione integrata della migrazione
6.Europa Creativa
- budget (1,46 mld €)
- Ambiti tematici: promozione e
diffusione di arti e attività
culturali, audiovisivo e multimedia - Mira a promuovere la cultura attraverso
la diffusione di opere audio-video,
l’implementazione di nuovi modelli di
business nel settore
dell’intrattenimento
https://ec.europa.eu/programmes/creative-europe/about_it
7.Progetto pilota del Consiglio europeo dell’Innovazione
- budget (10 mld €)
- Ambiti tematici: occupazione, lavoro, inclusione
sociale, mobilità, economia sociale - Mira a fornire sostegno finanziario alla realizzazione degli
obiettivi dell’Unione in materia di occupazione, politica
sociale e inclusione, per la promozione di un più alto
livello di occupazione, miglioramento delle condizioni di
lavoro, garantire un’adeguata protezione sociale e lottare
contro la povertà e l’esclusione sociale,
https://ec.europa.eu/research/eic/index.cfm
8.Europa per i cittadini
- budget (0,186 mld € nel 2014-2020) (2021-2027 non è ancora deciso)
- Ambiti tematici: memoria e dei valori
dell’UE, partecipazione civica e
democratica - Mira a valorizzare la memoria storica
dell’UE, a stimolare lo sviluppo di
gemellaggi e la partecipazione civica e
democratica delle organizzazioni della
società civile
https://eacea.ec.europa.eu/europe-for-citizens_en
9.Salute
- budget (9,4 mld €)
- Ambiti tematici: promozione della salute e
della prevenzione, sistemi sanitari - Mira a sostenere gli Stati Membri UE ad
affrontare con efficacia le sfide economiche e
demografiche che interessano i sistemi sanitari e
permettere la popolazione di vivere più a lungo
in buona salute,trasformazione digitale dei sistemi sanitari - affrontare le eppidemie(COVID-19)
https://ec.europa.eu/health/funding/eu4health_it
10.Cosme
- budget (3 mld € per il momento)
- Ambiti tematici: piccole e medie
imprese (finanziamenti, accesso ai
mercati, agevolazioni) - Mira a incrementare la competitività e la
sostenibilità delle imprese dell’Unione,
ad incoraggiare una cultura
imprenditoriale e a promuovere la
creazione e la crescita delle PMI
https://cor.europa.eu/en/engage/Documents/EER/Giacomo_Mattino.pdf
11.Rete di collegamento Europea
- budget (42.3 mld€)
ambiti tematici:Connecting Europe Facility (CEF) sostiene
- le reti e le infrastrutture transeuropee nei settori dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell’energia
Mira:
- una mobilità sicura, pulita ed integrata
- un’energia affidabile, sicura e sostenibile
- una rete digitale a banda larga ed alta velocità
https://ec.europa.eu/inea/en/connecting-europe-facility