Attività - cooperazione internazionale

L’Unione europea ha reso disponibili diverse
tipologie di strumenti finanziari, gestiti attraverso: un sistema di “responsabilità condivisa” tra la
Commissione europea e le autorità degli Stati Membri – gestione indiretta o, a livello centrale da parte

della Commissione europea – gestione diretta.

 

1. Horizon Europe

  • budget (95.5 mld €)
  • Ambiti tematici: ricerca
    scientifica, innovazione e
    applicazioni nell’industria e
    nella società
  • Mira a promuovere la ricerca
    scientifica, la sperimentazione e
    l’innovazione
    https://euroservis.eu/horizon-europe/

 

2.Erasmus+

  • budget (14,7 mld €)
  • Ambiti tematici: educazione e
    formazione, giovani, mobilità e
    scambi internazionali, lingue, sport
  • Mira a promuovere l’educazione e la
    formazione a tutti i livelli attraverso lo
    scambio di buone prassi, percorsi di
    visiting e la definizione di nuove
    metodologie di insegnamento e
    apprendimento

https://www.erasmusplus.it/

 

3.Life

  • budget (8,8 mld €)
  • Ambiti tematici: ambiente, risorse e
    efficienza energetica, biodiversità e
    clima
  • Mira a contribuire al passaggio a un’economia
    efficiente in termini di risorse,
    migliorare lo
    sviluppo, l’attuazione e l’applicazione della
    politica e della legislazione ambientale e
    climatica e a sostenere maggiormente la
    governance ambientale e climatica

https://ec.europa.eu/easme/en/life 

 

4.Giustizia

  • budget (0,665 mld €)
  • Ambiti tematici: collaborazione su questioni
    giudiziarie, diritto alla giustizia e lotta alla droga
  • Intende assicurare che la normativa UE relativa alla giustizia
    civile e penale sia applicata efficacemente. Vuole garantire un
    adeguato accesso alla giustizia in Europa, sia per i cittadini
    che per le imprese nei contenziosi transfrontalieri e
    sostiene l'intervento dell'Unione per contrastare le droghe
    e la criminalità

https://ec.europa.eu/info/funding-tenders

 

5.Fondo asilo e migrazione(AMIF)

  • budget (9.882 mld €)
  • Ambito tematico: asilo, migrazione,
    integrazione, diritti
  • Si concentra sui flussi migratori e sulla
    gestione integrata della migrazione

https://www.ecre.org/eu-budget-agreement-reached-on-the-regulation-for-the-asylum-migration-and-integration-fund-amif/

 

6.Europa Creativa

  • budget (1,46 mld €)
  • Ambiti tematici: promozione e
    diffusione di arti e attività
    culturali, audiovisivo e multimedia
  • Mira a promuovere la cultura attraverso
    la diffusione di opere audio-video,
    l’implementazione di nuovi modelli di
    business nel settore
    dell’intrattenimento

https://ec.europa.eu/programmes/creative-europe/about_it

 

7.Progetto pilota del Consiglio europeo dell’Innovazione

  • budget (10 mld €)
  • Ambiti tematici: occupazione, lavoro, inclusione
    sociale, mobilità, economia sociale
  • Mira a fornire sostegno finanziario alla realizzazione degli
    obiettivi dell’Unione in materia di occupazione, politica
    sociale e inclusione, per la promozione di un più alto
    livello di occupazione, miglioramento delle condizioni di
    lavoro, garantire un’adeguata protezione sociale e lottare
    contro la povertà e l’esclusione sociale, 

https://ec.europa.eu/research/eic/index.cfm 

 

8.Europa per i cittadini

  • budget (0,186 mld € nel 2014-2020) (2021-2027 non è ancora deciso)
  • Ambiti tematici: memoria e dei valori
    dell’UE, partecipazione civica e
    democratica
  • Mira a valorizzare la memoria storica
    dell’UE, a stimolare lo sviluppo di
    gemellaggi e la partecipazione civica e
    democratica delle organizzazioni della
    società civile

https://eacea.ec.europa.eu/europe-for-citizens_en

 

9.Salute

  • budget (9,4 mld €)
  • Ambiti tematici: promozione della salute e
    della prevenzione, sistemi sanitari
  • Mira a sostenere gli Stati Membri UE ad
    affrontare con efficacia le sfide economiche e
    demografiche che interessano i sistemi sanitari e
    permettere la popolazione di vivere più a lungo
    in buona salute,trasformazione digitale dei sistemi sanitari
  • affrontare le eppidemie(COVID-19)

https://ec.europa.eu/health/funding/eu4health_it

 

10.Cosme

  • budget (3 mld € per il momento)
  • Ambiti tematici: piccole e medie
    imprese (finanziamenti, accesso ai
    mercati, agevolazioni)
  • Mira a incrementare la competitività e la
    sostenibilità delle imprese dell’Unione,
    ad incoraggiare una cultura
    imprenditoriale e a promuovere la
    creazione e la crescita delle PMI

https://euroservis.eu/cosme/

https://cor.europa.eu/en/engage/Documents/EER/Giacomo_Mattino.pdf

 

11.Rete di collegamento Europea

  • budget (42.3 mld€)

ambiti tematici:Connecting Europe Facility (CEF) sostiene

  • le reti e le infrastrutture transeuropee nei settori dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell’energia

Mira:

  • una mobilità sicura, pulita ed integrata
  • un’energia affidabile, sicura e sostenibile
  • una rete digitale a banda larga ed alta velocità

https://ec.europa.eu/inea/en/connecting-europe-facility

 


 

 

logo-palatucciLogo-Polo-Lazio-jpg-50

 

La Fondazione San Michele Arcangelo Onlus, costituita da appartenenti alla Polizia di Stato, loro Famigliari e Sostenitori è lieta di ufficializzare l’imminente apertura della prima casa Famiglia per bambini sfortunati, concertata con l'Associazione Giovanni Palatucci ultimo Questore della Città di Fiume Italiana, riconosciuto dallo Yad Vashem Giusto fra le Nazioni.

Il Palatucci, durante la seconda Guerra Mondiale, si distinse nell’interesse dei perseguitati sino al estremo sacrificio, spirando di stenti nel campo di concentramento di Dachau.

Il Compendio sorge nel Comune di Artena Città Metropolitana di Roma a pochi Km dal Grande Raccordo Anulare, facilmente raggiungibile grazie all’autostrada Roma Napoli, uscita Valmontone noto anche per il Parco Giochi e l’Outlet in via Colle Siciliano N.5, nell’omonima Contrada. 

 Le Organizzazioni avendo percepito la necessità del territorio, hanno optato nell'intraprendere l'iniziativa con l'intento di diffondere le gesta e le virtù morali del Palatucci fra le nuove generazioni nell'accogliente struttura dallo spirito famigliare destinata a ospitare giovani fanciulli sfortunati.

Il Compendio, inserito nel più ampio progetto del “Polo Tecnologico Attrattore del Territorio e del Sociale PTA-TS" destinatario di patrocini illustri e contenitore del Progetto Eden, con presentazione dati ad Expo Dubai 2020, ove i ragazzi, potranno cimentarsi potendo acquisire quelle competenze per una tangibile opportunità di cambiamento per l’accesso al mondo del lavoro.

Il polo sarà organizzato in due strutture separata “COMUNITÀ EDUCATIVA DI PRONTA ACCOGLIENZA” e Gruppo Appartamento”, offrendo un’occasione di continuità relazionale e didattico formativa. In inseguito si prevede un ampiamento di cubatura destinato a sociale e formazione.

Gli ospiti saranno alloggiati in camere doppie e triple, fornendo loro un’opportunità di cambiamento, beneficiando dell’attenta squadra di operatori specializzato e in selezione.

Offrendo ai fanciulli una opportunità di cambiamento tangibile, speranza per nuova vita, che a taluni, sin dalla nascita non gli ha offerto l’opportunità di migliorarsi socialmente, culturalmente e moralmente.

Oggi che ci troviamo nell’imminente ritiro delle autorizzazioni, siamo a sollecitare lo spirito di squadra che lega tutti gli Uomini e Donne della Polizia di Stato, loro parenti e sostenitori, nel contribuire alla buona riuscita dell’iniziativa e Vi attendiamo in Artena Via Colle Siciliano N.5 con le Vostre Famiglie per apprezzare e costruire insieme l’iniziativa.

Potrete sostenere il progetto anche con un contributo liberale deducibile sul conto Corrente dedicato "RACCOLTA FONDI A FAVORE CASA FAMIGLIA GIOVANNI PALATUCCI" Iban IT04Y0569639100000003640X23, intestato a FONDAZIONE SAN MICHELE ONLUS “L'estratto conto sarà visibile sul sito www.Fondazionesanmichelearcangelo.it” o in dichiarazione redditi, donando il 

 

 

       Quanti reputino di contribuire in altro modo, attività solidaristiche, mobilio, lenzuola coperte o altro, potrà contattarci e visitare la struttura apprezzando lo spirito d’ospitalità, che la pervade.

Vi attendiamo in Via Colle Ciciliano N.5. Partecipate e intervenite numerosi Grazie.         

1-versamento-a-favore-Casa-Famiglia-min