Sostienici - Lavora con noi

La Fondazione San Michele è un'organizzazione dedicata alla promozione del benessere sociale, culturale ed educativo della comunità. Fondata sui valori della solidarietà, dell'inclusione e della sostenibilità, la nostra missione è migliorare la qualità della vita attraverso progetti innovativi e iniziative concrete. Se condividi i nostri ideali e desideri fare la differenza, unisciti a noi!

Perché lavorare con noi?

- Ambiente Stimolante: Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e collaborativo, dove ogni giorno rappresenta un'opportunità per imparare e crescere.
- Impatto Sociale: Partecipando ai nostri progetti, contribuisci attivamente al benessere della comunità e al progresso sociale.
- Crescita Professionale: Investiamo nello sviluppo delle competenze dei nostri collaboratori attraverso programmi di formazione continua e opportunità di carriera.

 

Opportunità di lavoro

Siamo costantemente alla ricerca di persone appassionate e motivate per diverse posizioni, tra cui:

- Educatori: Per i nostri programmi educativi e di formazione professionale.
- Operatori Sociali: Per sostenere le nostre iniziative di inclusione e assistenza.
- Progettisti e Coordinatori di Progetti: Per ideare e gestire progetti innovativi che rispondano alle esigenze della comunità.
- Personale Amministrativo e di Supporto: Per garantire il buon funzionamento delle nostre attività quotidiane.

 

Requisiti

- Passione per il Sociale: Una forte motivazione a contribuire al miglioramento della società.
- Competenze Specifiche: A seconda del ruolo, cerchiamo persone con competenze ed esperienze rilevanti.
- Spirito di Collaborazione: Capacità di lavorare in team e di comunicare efficacemente.

 

Come candidarsi

Se sei interessato a unirti alla nostra squadra, visita il nostro sito web e consulta la sezione "Lavora con noi" per vedere le posizioni aperte. Puoi inviare il tuo curriculum a Segreteria@fondazionesanmichelearcangelo.it indicando il ruolo per cui ti candidi.

 

Unisciti alla Fondazione San Michele e fai la differenza!

La Fondazione San Michele crede nel potere del lavoro d'équipe e nell'importanza di ogni individuo nel raggiungimento dei nostri obiettivi. Se desideri lavorare in un ambiente che valorizza il contributo di ciascuno e promuove un impatto positivo sulla società, contattaci oggi stesso. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore.

Speriamo di ricevere presto la tua candidatura e di poterti accogliere nella nostra famiglia!




Fondazione San Michele Arcangelo Onlus

 

 

Logo-Polo-Lazio-jpg-50

logo-palatucci

 

La Fondazione San Michele Arcangelo Onlus, costituita da appartenenti alla Polizia di Stato, loro Famigliari e Sostenitori è lieta di ufficializzare l’imminente apertura della prima casa Famiglia per bambini sfortunati, concertata con l'Associazione Giovanni Palatucci ultimo Questore della Città di Fiume Italiana, riconosciuto dallo Yad Vashem Giusto fra le Nazioni.

Il Palatucci, durante la seconda Guerra Mondiale, si distinse nell’interesse dei perseguitati sino al estremo sacrificio, spirando di stenti nel campo di concentramento di Dachau.

Il Compendio sorge nel Comune di Artena Città Metropolitana di Roma a pochi Km dal Grande Raccordo Anulare, facilmente raggiungibile grazie all’autostrada Roma Napoli, uscita Valmontone noto anche per il Parco Giochi e l’Outlet in via Colle Siciliano N.5, nell’omonima Contrada. 

 Le Organizzazioni avendo percepito la necessità del territorio, hanno optato nell'intraprendere l'iniziativa con l'intento di diffondere le gesta e le virtù morali del Palatucci fra le nuove generazioni nell'accogliente struttura dallo spirito famigliare destinata a ospitare giovani fanciulli sfortunati.

Il Compendio, inserito nel più ampio progetto del “Polo Tecnologico Attrattore del Territorio e del Sociale PTA-TS" destinatario di patrocini illustri e contenitore del Progetto Eden, con presentazione dati ad Expo Dubai 2020, ove i ragazzi, potranno cimentarsi potendo acquisire quelle competenze per una tangibile opportunità di cambiamento per l’accesso al mondo del lavoro.

Il polo sarà organizzato in due strutture separata “COMUNITÀ EDUCATIVA DI PRONTA ACCOGLIENZA” e Gruppo Appartamento”, offrendo un’occasione di continuità relazionale e didattico formativa. In inseguito si prevede un ampiamento di cubatura destinato a sociale e formazione.

Gli ospiti saranno alloggiati in camere doppie e triple, fornendo loro un’opportunità di cambiamento, beneficiando dell’attenta squadra di operatori specializzato e in selezione.

Offrendo ai fanciulli una opportunità di cambiamento tangibile, speranza per nuova vita, che a taluni, sin dalla nascita non gli ha offerto l’opportunità di migliorarsi socialmente, culturalmente e moralmente.

Oggi che ci troviamo nell’imminente ritiro delle autorizzazioni, siamo a sollecitare lo spirito di squadra che lega tutti gli Uomini e Donne della Polizia di Stato, loro parenti e sostenitori, nel contribuire alla buona riuscita dell’iniziativa e Vi attendiamo in Artena Via Colle Siciliano N.5 con le Vostre Famiglie per apprezzare e costruire insieme l’iniziativa.

Potrete sostenere il progetto anche con un contributo liberale deducibile sul conto Corrente dedicato "RACCOLTA FONDI A FAVORE CASA FAMIGLIA GIOVANNI PALATUCCI" Iban IT04Y0569639100000003640X23, intestato a FONDAZIONE SAN MICHELE ONLUS “L'estratto conto sarà visibile sul sito www.Fondazionesanmichelearcangelo.it” o in dichiarazione redditi, donando il 

 

 

       Quanti reputino di contribuire in altro modo, attività solidaristiche, mobilio, lenzuola coperte o altro, potrà contattarci e visitare la struttura apprezzando lo spirito d’ospitalità, che la pervade.

Vi attendiamo in Via Colle Ciciliano N.5. Partecipate e intervenite numerosi Grazie.